Matteo Majer

Menu
  • Home
  • Chi sono
    • Chi sono
    • Vocazione
    • Expertise & Competenze
    • Metodo di Lavoro
  • Portfolio&Testimonianze
    • Portfolio
    • Testimonianze
  • Servizi alle Organizzazioni
    • Valutazione del potenziale
    • Analisi clima organizzativo
    • Valutazione Stress Lavoro Correlato
    • Business/Executive Coaching
    • Formazione Esperienziale
      • Outdoor Training
      • Indoor Training
  • Servizi alla Persona
    • Progetto Oltre
      • Oltre Base
      • Oltre Incontri
      • Iscrizione
    • Liberati! VII Edizione
    • Ricercati
    • Coaching e ben-essere individuale
    • Coaching Esperienziale
  • Video – Articoli – E-book
    • Articoli
    • E-book
    • Video Coaching esperienziale
      • Attività
      • Riflessioni
      • Testimonianze
    • Video Corsi
  • Contatti

Metodo di Lavoro

La tua organizzazione, la tua persona: un tutto unico e irripetibile.
Il mio servizio considera le tue esigenze ed i tuoi bisogni peculiari derivanti dalla tua storia come aspetti primari.

 

Mi definisco un “tecnico artigiano” del mio settore. Ogni intervento è creato “su misura” del committente. Preferisco sempre studiare attentamente la tipologia di organizzazione e la persona presso la quale attivo i miei interventi, valutarne le caratteristiche e predisporre l’intervento al fine di massimizzarne l’efficacia. Ecco perché ogni intervento è sempre unico e diverso da ogni altro.

Prima di tutto effettuo sempre un’approfondita analisi dei bisogni della persona e/o dell’organizzazione da cui derivano, poi, gli obiettivi da raggiungere e i risultati previsti.

La progettazione definisce tempi, modi, risorse e valore dell’intervento oltre ai criteri di misurazione e di valutazione dello stesso.

Gli strumenti e le tecniche per l’implementazione del progetto sono sempre scelti minimizzando le risorse necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati.

La valutazione dell’efficacia dei risultati ottenuti è la fase conclusiva dei miei interventi per consentire a chi vi ha partecipato e al committente di avere un riscontro concreto di quanto fatto.

Ho a disposizione una vasta gamma di strumenti quali test attitudinali, questionari di personalità, in-basket, casi di discussione indoor e outdoor, strumenti per la valutazione del clima e dello stress lavoro correlato, ecc. tra i quali scegliere i più idonei alla specifica realtà organizzativa e individuo.

Per quanto riguarda le attività di formazione indoor ed outdoor, il metodo che utilizzo è quello esperienziale, per cui:

  • nessuna o pochissime slide come strumento di formazione;
  • visione di filmati e utilizzo di telecamera come supporto per la consapevolezza dei comportamenti attivati da chi partecipa;
  • attivazione delle energie di ognuno attraverso esperienze ed attività pratiche;
  • sollecitazione all’interazione tra le persone;
  • stimoli ed opportunità di apprendimento, non soluzioni: accompagno le persone allo sviluppo delle proprie potenzialità;
  • allargamento della “zona di comfort”, stimolo le persone a mettere in discussione le loro abitudini e modalità di pensiero disfunzionali al fine di renderle “a proprio agio” in nuove situazioni.

Tutto questo potendo scegliere su oltre 100 attività pratiche.

Archives

  • December 2022
  • June 2021

Meta

  • Log in

2023. Powered by WordPress