Seminario esperienziale per realizzarsi nella vita professionale e personale
Perchè Liberati!
Il seminario Liberati! è nato da una idea di Matteo Majer ed Alessio Pigro che hanno deciso di unire le loro competenze per aiutare le persone a realizzarsi.
“Ci divertiamo in quello che facciamo. Abbiamo sperimentato su di noi le tecniche che presentiamo verificandone l’efficacia. Desideriamo trasmettere e con-moltiplicare le nostre conoscenze per aiutare gli individui nella loro realizzazione personale. Il nostro scopo è quello di essere utili agli altri trasmettendo quello che abbiamo imparato con leggerezza, apertura mentale, simpatia e divertimento“
Per questo motivo siamo partiti dall’ascolto delle esperienze delle persone che hanno partecipato ai nostri seminari nel corso degli ultimi anni come Mirella G. che dopo aver dedicato tanti anni alla crescita dei suoi figli, ora che son diventati adulti, si sente sola e sperduta e non sa come fare a ricrearsi una vita. Oppure Luigi P. Una vita incentrata sulla carriera ed il lavoro per rendersi conto che il tempo che dedica alle persone che ama è veramente troppo poco. Non sa come trovare un nuovo equilibrio senza rischiare di perdere il posto di lavoro o ancora peggio la sua reputazione di manager impeccabile. Corrado V., invece, alla soglia dei 40 anni si trova di fronte ad un bivio: “Faccio diventare il mio hobby e la mia passione un mestiere o continuo con il solito lavoro che non mi soddisfa più ?“
Troverai sul canale Youtube di Matteo Majer le interviste di alcuni partecipanti alla prima edizione.
E’ naturale. E noi lo sappiamo. E’ per questo che dopo anni di esperienza sul campo abbiamo creato un seminario esperienziale per fornire delle risposte e dare delle soluzioni a questo genere di situazioni.
Puoi fin da subito registrarti all’evento visitando questa pagina.
COME SI SVOLGERA’ IL SEMINARIO “LIBERATI”.
Il seminario si svolgerà in un ambiente unico ed informale. Penseremo a tutto noi. Sarà sufficiente portare il sorriso, la spensieratezza, la spontaneità e la voglia di mettersi in gioco.
La formula, originale nel suo genere, sarà strutturata in due giornate, in cui avrai la possibilità di passeggiare nella natura, fare esperienza diretta del rapporto mente-corpo, provare emozioni e prenderti del tempo per te in assoluto relax per generare idee e progetti per il futuro.
Acquisirai strumenti e modalità di pensiero funzionali allo sviluppo di una stabile serenità per strutturare un atteggiamento nuovo rispetto alla quotidianità chevivi in ambito professionale, affettivo e relazionale. Scoprirai il valore e l’unicità che ti contraddistinguono e come esprimerle nella vita di tutti i giorni.
Tornerai a casa rigenerato, con gli strumenti per predisporre il TUO piano di azione, seguire la tua direzione e realizzarti nel TUO progetto di vita. Iscriviti direttamente qui
Video recensioni dei partecipanti della prima edizione
Ecco le testimonianze dei partecipanti della prima edizione che raccontano la loro esperienza, i motivi per i quali si sono iscritti e il perchè suggeriscono ad altre persone di partecipare a loro volta. Sul nostro canale Youtube troverai cinque video con i loro racconti.
.
Programma
Ecco cosa affronteremo insieme in queste due giornate per creare, sviluppare e migliorare il tuo Progetto di Vita:
PRIMA GIORNATA – DOMENICA 23 MAGGIO – 9:00-18:00
Mattino
– Come dare un senso alla propria vita: tra il sogno, la realtà e la realizzazione dei bi-sogni c’è di mezzo l’arte di darsi un progetto concreto e reale, l’arte di crearlo e l’arte di realizzarlo.
– L’arte di liberarti e liberarsi….. e questo seminario aiuta ad agire e divenire artista della propria vita.
– L’importanza dell’atteggiamento e delle convinzioni. L’atteggiamento è un comportamento preciso che si adotta di fronte ad eventi e circostanze. Con un atteggiamento positivo si può prendere in mano la propria vita e scegliere attivamente la direzione da seguire.
Pomeriggio
– La conoscenza delle proprie convinzioni limitanti e come sviluppare il Mindset più utile sono le fondamenta del proprio sviluppo personale e professionale.
– Il miglioramento personale e professionale necessita di specifiche condizioni e modalità precise per superare gli ostacoli che possono presentarsi. Apprendere le tecniche per migliorarsi è fondamentale.
– Perchè è importante Liberarsi di…e Liberarsi da… scoprire cosa stimola all’azione e da cosa si vuole fuggire. Tutto questo per raggiungere successi duraturi sia in ambito professionale che personale.
SECONDA GIORNATA – DOMENICA 6 GIUGNO – 9:00-18:00
Mattino
– Lo sviluppo delle abitudini di pensiero e di azione per migliorare l’atteggiamento e quindi la vita imparando a considerarsi causa di ciò che accade. Le zone di influenza da conoscere ed i comportamenti da attivare.
– Come interpretare e leggere gli eventi che accadono in modo funzionale attraverso la ristrutturazione cognitiva.
– L’importanza di esplorare i valori–guida nella definizione del progetto di vita nei diversi ambiti: affettivo, professionale, salute-benessere, ecc. e saper distinguere tra valore fine e valore mezzo.
– Perchè inseguire il significato della propria vita conduce alla vera felicità. Comprendere la differenza tra la felicità fine a se stessa e la serenità duratura.
Pomeriggio
– La motivazione e l’automotivazione. Conoscere i meccanismi psicologici per svilupparla e sostenerla. Come il talento per raggiungere gli obiettivi sia importante ma non sufficiente. La teoria delle 10.000 ore ed il suo significato applicativo.
– Come tradurre i propri valori in un progetto di vita professionale e/o personale attraverso obiettivi che soddisfino il senso ed il significato della vita stessa.
– Definire il proprio piano di azione, individuare le risorse personali, tagliare i “rami secchi”, definire i ruoli della vita, quantificare l’impegno richiesto per ottenere la realizzazione personale.
– L’importanza di una mente educata. Esercizi di igiene mentale per apprendere a migliorare il proprio “stato mentale”, utili per stare meglio partendo da se. Sono i comportamenti quotidiani che tutti possono applicare ad incidere positivamente sulla propria vita.
PER ISCRIVERTI VISITA QUESTA PAGINA !
I formatori. Due esperti del settore
Matteo Majer ed Alessio Pigro hanno sviluppato sia come manager aziendali che come liberi professionisti ed imprenditori, oltre 20 anni di esprienza nel campo specifico della gestione e dello sviluppo delle risorse umane.
Matteo Majer, psicologo del lavoro, ha maturato esperienza professionale in azienda come responsabile delle risorse umane.
Da oltre vent’anni si occupa di formazione indoor/outdoor su temi legati allo sviluppo individuale ed al team building.
Con il Progetto Oltre da 8 anni ha sviluppato il coaching esperienziale individuale e di gruppo. Per saperne di più visita la pagina specifica sul percorso di Matteo.
Puoi anche leggere qui le recensioni relative al suo operato di questi ultimi anni.
.
Alessio Pigro, anche lui psicologo del lavoro, proveniente dal settore HR e della selezione del personale.
Negli ultimi anni ha approfondito con un corso universitario in psicologia dell’orientamento i temi riguardanti le scelte professionali.
Ha studiato con due corsi specifici il modello del coaching applicato ai percorsi di carriera.
Per avere maggiori informazioni su Alessio visita questa pagina dove troverai maggiori dettagli sul suo percorso professionale.
.
Dicono di noi
“Matteo ha la straordinaria capacità di far capire quanto importante sia uscire dalla propria zona di confort per la propria crescita umana e professionale. Le attività di team building vissute in outdoor, stimolanti e gestite con entusiasmo da Matteo, ci hanno permesso di conoscerci meglio, apprezzare le qualità dei colleghi, migliorare la comunicazione e in generale rafforzare la capacità del gruppo manageriale di lavorare insieme.”
Flavio Stragliotto, Direzione Tecnica Favini Srl
“Coaching in azienda, per un importante progetto di inserimento nuovi talenti, avevamo necessità di introdurre una componente di valutazione e assessment dei candidati. Matteo Majer ha capito immediatamente le competenze che volevamo valutare ed ha proposto un pacchetto di strumenti assolutamente in linea con le richieste. Per questo abbiamo lavorato assieme per più di un ciclo di inserimenti con soddisfazione sull’output ottenuto e sui tempi di risposta.”
Alessio Giuriato, Responsabile selezione e sviluppo del personale, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A.
“Matteo lavora come formatore da più di 10 anni per la mia organizzazione Xamar Consulting , e si è sempre contraddistinto per la sua forte Empatia e capacità di Coinvolgimento in aula. Non solo: Matteo esprime al massimo le sue potenzialità e capacità nelle attività outdoor di Team. Ho coinvolto Matteo in numerosi progetti di formazione aziendale sui temi della comunicazione e costruzione del Team di lavoro, ove possibile anche in modalità outdoor, con lui il successo è assicurato! Dalla formazione in Villa al Rafting, senza mai perdere di vista l’obiettivo: “fare squadra per crescere come persone e come organizzazione”
Maria Baggio, Director Manager di Xamar Consulting
“Ho avuto la fortuna di conoscere Alessio, come formatore, durante un periodo di transizione professionale. Ne ho apprezzato preparazione e concretezza. Ho infatti ricevuto precisi consigli su come procedere e soprattutto ho apprezzato la capacità di unire empatia e professionalità.”
Gianpaolo Ardizzon, Data Analyst
“Alessio è un bravo professionista in grado di inquadrare in breve tempo con poche e significative parole le competenze. Nel mio caso ha riassunto diversi anni di attività e amplificato le mie caratteristiche positive. Posso confermare che è un vero campione di resilienza sostenendo anche i più forti oppositori.”
Antonella Antonello, Retail Consultant
.
La location
Gli incontri si terranno a Caerano di San Marco (TV) presso “Villa di Rovero“, una incantevole dimora del XVI secolo censita come bene storico e culturale nella lista del circuito delle più eleganti e belle ville storiche del Veneto.
Una location dotata di ampi spazi e di un bel giardino dove avere momenti di tranqullità e concentrazione in totale armonia e quiete a contatto con l’arte e la natura.
Villa di Rovero
Via San Marco 15, Caerano di San Marco (TV)
La location si trova in Veneto, in una posizione centrale.
Dista circa un’ora da Venezia, da Padova e da Vicenza. 30 minuti da Treviso.
.C
Cosa otterrai
– 2 GIORNATE FULL IMMERSION IN UN AMBIENTE UNICO ED INFORMALE, IN SICUREZZA E SERENITA’
– UNA LOCATION V.I.P.
– 2 DOCENTI, OGNUNO CON OLTRE 20 ANNI DI ESPERIENZA
– DISPENSE E SCHEDE
– PRANZI E COFEE BREAK INCLUSI
– UN MODULO AD HOC PER CREARE IL TUO PIANO DI AZIONE
– 1 E-BOOK IN REGALO
– 1 ORA DI COACHING GRATUITA DOPO LE DUE GIORNATE CON UN FORMATORE A SCELTA
– LA GARANZIA DEL RISPETTO DELLE NORME VIGENTI IN MERITO ALLA SICUREZZA
Iscrizione
Per la partecipazione al seminario tutto incluso si applicano le seguenti tariffe “etiche”.
Fin da ora è possibile registrarsi garantendosi il miglior prezzo semplicemente compilando questo modulo. Per maggiori informazioni puoi spedire una mail ai seguenti indirizzi: matteo@matteomajer.it e/o alessio.pigro@gmail.com